Per i 500 anni dalla battaglia di Pavia, uno degli eventi più significativi nella storia d’Italia e d’Europa, che saranno ...
Dal 21 al 23 febbraio il Parco del Castello di Mirabello, in Via Pietro Pavesi 177 a Pavia, sarà il palcoscenico di una rievocazione storica che porterà il pubblico a immergersi nell’atmosfera ...
I mercati rionali di Pavia e provincia sono un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca prodotti freschi, abbigliamento a buon prezzo, oggetti per la casa e molto altro. Si tratta di una ...
Nel 2025 si celebra il 500° anniversario della Battaglia di Pavia, un evento cruciale nella storia d’Italia e d’Europa, che segnò il tramonto delle ambizioni francesi in Italia e consolidò il potere ...
Oggi ricorre l’anniversario della nascita del grande Albert Einstein, ma quanti sanno che da ragazzo passò un’estate a Pavia? Tutti sappiano chi è stato Albert Einstein, l’uomo che con la sua ...
E’ stato presentato presso l’Ufficio tecnico del Comune di Bascapè un progetto di Realizzazione di un nuovo insediamento industriale ad uso deposito per stoccaggio, confezionamento e movimentazione ...
Ada Negri, la più famosa poetessa italiana del primo Novecento, nacque a Lodi il 3 febbraio del 1870, da Giuseppe e Vittoria Cornalba. Nel 1871 suo padre, che lavorava come vetturino, morì a causa di ...
Tra le personalità famose nate a Pavia troviamo: ...
Pavia città dalle Cento Torri: titolo accostato, nella nostra Penisola, a una miriade di centri storici, primo fra tutti a San Gimignano e perfino a quella Milano medievale che poi le perdette tutte.
In provincia di Pavia, tra le risaie della Lomellina e i vigneti dell’Oltrepò, si può sentire e anche provare il rombo dei motori, non quelli di F1, ma quelli dei kart, delle moto e delle auto da ...
Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione al Salone Teresiano dell’Università di Pavia ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results