News

Mondo - Shirin Neshat sarà la regista della nuova produzione di Aida di Giuseppe Verdi all’Opéra Bastille per la stagione ...
Mondo - Shirin Neshat sarà la regista della nuova produzione di Aida di Giuseppe Verdi all’Opéra Bastille per la stagione ...
Mondo - Sapevate che nei primi decenni del Novecento una colonia di artisti lettoni si stabilì in Italia e collaborò con i ...
Da Torino a Palermo, da Milano a Genova, Roma e Napoli, il Liberty ha lasciato le sue tracce lungo tutta la penisola, ...
Torna a Roma QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma, la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale e Parco archeologico ...
Orari: la mostra sarà visitabile prenotando entro le ore 12 del giorno precedente la visita sul sito fmbe.it dal lunedì al ...
Itinerario d'arte Da Piazza San Marco a Rialto. Una passeggiata alle storiche Mercerie, i musei, monumenti, chiese, artisti, opere e le gallerie d'arte nella città di Venezia da vedere in 1 (un) ...
La grande tela venne commissionata al pittore anconitano, ma romano d’adozione, dal pontefice Innocenzo XII per l’altare maggiore della cappella battesimale della Basilica di san Pietro, progettata da ...
DESCRIZIONE: Il dipinto "Rotazione di ballerina e pappagalli" si richiama alle esperienze teatrali di Depero, che nel 1916-1917 progetta per i "Ballets Russes" di Diaghilev le scene e i costumi per ...
INDIRIZZO: Monaco, Lenbachhaus, Luisenstraße 33 DESCRIZIONE: Cavallo Blu I è un'opera del 1911 dell'artista tedesco Franz Marc ed è considerata una delle opere più significative del movimento ...
DESCRIZIONE: La vita greca, etrusca, romana vissuta attraverso una delle più complete collezioni di antichità, è questo il tratto distintivo delle Collezioni Nazionali di Oggetti Antichi di Monaco di ...
Mondo - "Quando ci nasci, è finita, niente ti parla più" scrisse Cézanne all'amico Philippe Solari. E infatti, nonostante il ...