L' insegnamento delle scienze è fondamentale fin dai primissimi anni di vita affinché i bambini possano diventare dei cittadini consapevoli . Lo dice il premio Nobel Giorgio Parisi nella lectio ...
La puntata si apre con l’intervista al fisico Giorgio Parisi: dialogo a tutto campo su scienza, politica della conoscenza e sfide del presente. Un confronto nel segno del linguaggio chiaro e ...
Ospite a Propaganda Live, il Premio Nobel Giorgio Parisi scherza sulla curiosa vicenda legata alla sua nomina dal Ministero della Salute all’antidoping, che in realtà sarebbe dovuta andare ad Attilio ...
Al ministero della Sanità ci dev’essere un ufficio Ooops incaricato di confezionare figure di palta. Dopo i due no vax inseriti nel comitato pro vax, hanno provato ...
Un errore di persona ha portato all’assegnazione al Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, della presidenza della commissione doping del ministero della Salute. Ma l’incarico, ha riferito Repubblica, ...
C'è una dimensione in cui il grossolano errore di Schillaci (che ringrazio per avermi salvato il pezzo della settimana) potrebbe avere un suo senso: il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi ...
La nomina di Giorgio Parisi alla commissione antidoping non è una gaffe, ma lo specchio di un paese che confonde il sapere con la celebrità e la scienza con il divismo. Non un errore burocratico ma un ...
Dopo il caso estivo della nomina da parte del ministro Orazio Schillaci di due componenti della commissione sui vaccini del ministero, ora gli uffici dello stesso dicastero incappano in un altro ...
Il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi viene nominato per errore presidente della comissione Antidoping. A riferirlo è stata La Repubblica, spiegando che l'incarico sarebbe dovuto essere ricoperto dal ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results