News
Il suicidio della pace, di Alessandro Colombo Alessandro Colombo insegna Relazioni internazionali all’Università Statale di ...
Sennonché, in altre parti del mondo, date come il 4 luglio (Independence Day), il 14 luglio (Presa della Bastiglia), il 9 ...
Claudio Sanfilippo (Milano, 1960) ha scritto canzoni per Mina, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, Pierangelo Bertoli, Carlo ...
La civiltà della corte Heian, del Giappone a cavallo del X e XI secolo, espresse ad alto livello vita, usi e costumi con ...
Claudio Sanfilippo Claudio Sanfilippo (Milano, 1960) ha scritto canzoni per diversi artisti, tra cui Mina, Eugenio ...
I l 1° maggio, Festa del Lavoro, di quest’anno non può non essere segnato dalla recente scomparsa di Papa Francesco, Pontefice “peronista” si è detto e quindi populista e sensibile ai temi del lavoro.
L'artista romano ironizza con garbo anche sulla scomparsa del papa argentino: Mario Draghi papa tecnico è una iperbole ...
L a morte di un Papa è sempre uno spartiacque. Non solo per la Chiesa, ma per il mondo che, attraverso essa, interroga il ...
Marcello Foa Già autore dei pionieristici Gli stregoni della notizia e Il sistema (in)visibile, Marcello Foa torna a ...
«È stato un progressista con tratti reazionari». La definizione è di Marcello Veneziani e ci dice meglio di altri della ...
I n questo Paese avere una mentalità vincente, aver fame di trionfi a ogni costo, rappresenta il peccato peggiore che si ...
Infatti, come avviene in tutte queste situazioni di guerra civile, si ricorre di solito alla demonizzazione degli sconfitti e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results